Creare lastre di alluminio non è una passeggiata, specialmente se è la prima volta che si lavora come laminatore. Ma con questi suggerimenti e consigli, chiunque può imparare a manipolare questa tecnica e alla fine farlo bene. Ci sono alcune frasi cruciali qui dentro, quindi diamo un'occhiata per chiarirle!
Quando si parla di lastre di alluminio, la prima considerazione è lo spessore della rispettiva lamina. Lo spessore viene chiamato gauge. Comprendere il gauge è fondamentale poiché aiuta i lavoratori del metallo a evitare errori che potrebbero causare sprechi. Se la lamina è troppo sottile, potrebbe piegarsi o rompersi facilmente. Può essere difficile da gestire se è troppo spessa.
L'altro fattore importante da considerare quando piegatrice s è l'applicazione del calore. Riscalda il metallo per rendere l'alluminio più morbido e facile da piegare. Questo è utile perché consente all'operaio di creare curve più lisce senza danneggiare il materiale.
La pressione conta anche, oltre al calore. La pressione deve essere applicata molto vicino alla piega desiderata, specialmente quando si utilizza una frenatrice metallica o battendo con un martello. Pensaci come se stessi usando un stampo per modellare l'argilla — applica la giusta quantità di pressione e otterrai la forma giusta.
Ha detto che gli operai dovrebbero prestare attenzione anche all'angolo della piega. Ecco la definizione dell'angolo che influisce su quanto resistente e stabile sarà il foglio dopo la piegatura. Se l'angolo è troppo acuto, però, potrebbe indebolire la lamiera. Altrettanto importante è non esagerare con la piega, causando crepe e altri problemi.
Curve e onde Simile all'esempio precedente, la dimensione è un fattore essenziale quando si creano curve e onde. Curve più grandi possono rendere l'alluminio più debole, quindi è meglio trovare un equilibrio. Gli operai devono anche assicurarsi che le pieghe siano equidistanti e di dimensioni uniformi. Questo renderà inoltre il progetto più professionale e realizzato.
La lamiera di alluminio è difficile da lavorare, ma solo all'inizio; Con il giusto uso di alcuni consigli e pratica, anche tu puoi padroneggiarla. Con la debita considerazione di alcuni elementi chiave, come spessore, calore, pressione e angolo, i laminatori possono piegare espertamente le lastre di alluminio per soddisfare le loro esigenze.
In caso di guasto, i nostri tecnici arriveranno sul posto velocemente per ripararlo in remoto via telefono o videochiamata. Se il problema deve essere risolto sul sito, ci troveremo presso la sede del cliente nel minor tempo possibile.
STON è un'azienda globale di macchine CNC e un'attività certificata di gestione. L'azienda è stata la prima a ricevere la certificazione internazionale ISO 9001-2000 per i sistemi di qualità. STON ha inoltre ricevuto i riconoscimenti di Azienda SRDI della provincia dello Shandong e Azienda Gazelle dello Shandong. Inoltre, possiede più di 100 tecnologie brevettate in attesa. Fidata da oltre 80 paesi, i nostri prodotti sono noti per la loro precisione, durata e qualità straordinaria, stabilendo standard per l'industria.
STON utilizza una varietà di metodi per controllare la qualità durante tutto il processo produttivo. Includono ispezioni dei materiali e test durante il processo, nonché la verifica finale dei prodotti. Ci assicuriamo che ogni articolo rispetti gli standard internazionali di qualità e superi test rigorosi prima della consegna. Inoltre, offriamo soluzioni personalizzate basate sulle esigenze specifiche dei nostri clienti per aiutarli ad aumentare l'efficienza produttiva e ridurre i costi operativi.
STON mette un forte enfasi sull'investimento in Ricerca e Sviluppo e si mantiene sempre aggiornata con la tecnologia dell'industria, possedendo un team di Ricerca e Sviluppo composto da più di 20 membri. Ogni anno investiamo il 30% del fatturato nella creazione di nuovi prodotti e nel miglioramento di quelli già in uso. Continuiamo a espandere i nostri orizzonti tecnologici collaborando con università e altre istituzioni di ricerca, in modo da poter rispondere rapidamente ai cambiamenti del mercato e alle esigenze dei clienti.