La flessione del metallo consiste semplicemente nel piegare il metallo in modo da ottenere le diverse forme di cui abbiamo bisogno, realizzate con vari tipi o gradi di metallo come leghe, acciaio, acciaio inossidabile, ecc. Tuttavia, si tratta di un lavoro che richiede abilità. Occorre una grande attenzione ai dettagli, una mano ferma per essere delicati nel lavoro e una notevole pazienza per raggiungere la perfezione. Quindi, un fabbro che lavora con il metallo deve utilizzare molti strumenti come martelli e pinze e ovviamente il calore per piegare il ferro. Questo non solo produce un metallo forte, ma gli dà anche un finitura lucida e attraente.
Calore Dolce — l'artigiano riscalda il metallo in modo da renderlo facile da piegare. Il cambiamento di forma avviene senza rompere il metallo, poiché riscaldarlo permette di piegarlo. Il metallo viene poi modellato nella forma desiderata utilizzando fili e altri strumenti in base alla volontà dell'artigiano. Esistono diversi modi per piegare il metallo, e due dei più popolari sono la flessione a freddo e la flessione a caldo.
Il metallo viene piegato a freddo dall'artigiano, senza utilizzare il calore. È un po' più difficile da fare - ma ancora possibile con gli strumenti giusti. Nel caso del piegamento a caldo, invece, il metallo viene riscaldato fino a renderlo malleabile. Questo processo consente all'artigiano di realizzare forme che sarebbero state quasi impossibili da ottenere senza pre-riscaldare il metallo,
Quando il metallo si riscalda, si espande - mentre occupare più spazio di solito è una cosa positiva (come dopo la cena del Ringraziamento), quando questo accade con ruote e binari metallici, segue una cattiva notizia. Questo è il motivo per cui l'artigiano dovrebbe riscaldare solo una parte del metallo che intende piegare. Per esempio, se un fabbro deve piegare un filo, può tenere saldamente il cavo con le pinze da taglio e riscaldare solo la parte che intende curvare. Supponiamo di avere ora un metallo riscaldato, è molto facile plasmarlo nella forma richiesta. Il metallo si raffredda una volta che l'artigiano smette di piegarlo. Quando si raffredda, si contrae, o diventa più piccolo, e questo permette al nuova forma di restare ferma. Conoscere come i metalli reagiscono al calore è altresì necessario, specialmente quando si tratta di formare forme con precisione.
Fare la piegatura del metallo non è solo utile, ma contiene molto arte in sé, poiché devi lavorare bene visualizzando come tutto rimarrà esteticamente dopo. L'artigiano piega con cura il metallo in modo che il suo lavoro finale esca perfetto. Un piccolo errore può rovinare tutto, rendendo fondamentale l'attenzione ai dettagli. Quindi il lavoro di un artigiano nel creare—per esempio—una scultura metallica o un pezzo d'gioielleria è simile a un'opera d'arte. Il metallo lucido ha una bella riflessione della luce. C'è qualcosa di molto comune in un filo o una tubazione, ma foro di punzonatura nella lamiera il servizio lo trasforma, e allora il filo e la tubazione diventano qualcosa di straordinario e incredibile.
Storia della Flessione del Metallo: La flessione del metallo fa parte di una tradizione che risale indietro di 1000 anni. La flessione del metallo veniva anche utilizzata in tempi antichi per realizzare oggetti essenziali come armi e armature in metallo per i soldati. Martelli e incudini venivano usati per plasmare il metallo in forme protettive durante le battaglie. Con il tempo sono stati scoperti nuovi metodi per piegare il metallo, ma le tecniche di flessione dei metalli si sono evolute nel tempo. Oggi, gli artigiani sono abili nella creazione di innumerevoli prodotti, variando da sculture fatte a mano a gioielli eleganti e, sì, anche mobili pregiati! La flessione del metallo è un mestiere in continuo sviluppo, e c'è ancora molto di più (letteralmente) che può essere fatto con il metallo.
STON utilizza vari metodi di controllo della qualità durante il processo di produzione. Questo include ispezioni dei materiali e test in corso di lavorazione, nonché l'ispezione finale del prodotto. STON garantisce che l'attrezzatura venga sottoposta a test secondo standard internazionali e li soddisfi.
In caso di guasto, i nostri tecnici arriveranno sul posto velocemente per ripararlo in remoto via telefono o videochiamata. Se il problema deve essere risolto sul sito, ci troveremo presso la sede del cliente nel minor tempo possibile.
STON è una società internazionale di macchine CNC ed un'impresa di gestione accreditata. È stata la prima a ottenere la certificazione ISO del sistema di qualità internazionale 9001:2000 e ha ricevuto il titolo di Impresa SRDI della provincia dello Shandong e Impresa Gazelle dello Shandong. Possiede inoltre più di 100 tecnologie brevettate in attesa. I nostri prodotti, di cui si fidano oltre 80 paesi, sono rinomati per la loro precisione senza pari, affidabilità e artigianato superiore. Essi rappresentano il metro di paragone nel settore.
STON mette un forte enfasi sull'investimento in Ricerca e Sviluppo e si mantiene sempre aggiornata con la tecnologia dell'industria, possedendo un team di Ricerca e Sviluppo composto da più di 20 membri. Ogni anno investiamo il 30% del fatturato nella creazione di nuovi prodotti e nel miglioramento di quelli già in uso. Continuiamo a espandere i nostri orizzonti tecnologici collaborando con università e altre istituzioni di ricerca, in modo da poter rispondere rapidamente ai cambiamenti del mercato e alle esigenze dei clienti.