L'industria della lamiera è un campo di lavoro assolutamente affascinante dove artigiani specializzati utilizzano strumenti che trasformano il metallo grezzo in infinite applicazioni. Impiegano una serie di strumenti e tecniche per svolgere il loro lavoro. È un mondo interessante in cui le lamiere passano attraverso diverse fasi per diventare prodotti con vari utilizzi. In questo settore, una delle aziende che sta ottenendo ottimi risultati si chiama STON. STON ha intrapreso un fantastico percorso di sviluppo di prodotti in lamiera ad alta precisione per l'uso quotidiano.
La lavorazione dei metalli foggiati è un processo complesso con diversi passaggi critici. Questo processo inizia con la preparazione della lamiera. Un operaio specializzato taglia il metallo in molte diverse forme e dimensioni necessarie per completare il lavoro. La lamiera arrotolata viene tagliata e ogni componente passa attraverso ulteriori processi, inclusi saldatura, piegatura o sigillatura, per produrre forme come cilindri, coni e forme piatte. Tali forme vengono poi tagliate con cura utilizzando macchinari specializzati per la lavorazione del metallo. Passo 10: Dare l'ultima finitura ai prodotti levigandoli, rivestendoli con materiali funzionali o dipingendoli per renderli esteticamente piacevoli.
La lavorazione dei metalli foglia è un campo ampio che include un gran numero di metodi e alcune tecnologie più recenti per produrre una vasta gamma di prodotti. Questo è partito dalle tecniche convenzionali, come la tagliatura plasma, il stampaggio e altri sistemi che comprendono il foro su una superficie in acciaio foglia. Queste tecniche sono tradizionali e vengono ancora utilizzate oggi. Tuttavia, vengono anche impiegate tecniche contemporanee come il taglio laser, il punzonamento e il taglio con getto d'acqua. Questi metodi producono risultati diversi e ogni metodo richiede strumenti differenti, quindi dipende da ciò che gli operai devono realizzare. L'obiettivo è quello di combinare sia le tecniche tradizionali che quelle moderne per ottenere i migliori prodotti.
Nella produzione di lamiera, la precisione è di importanza fondamentale. Un piccolo errore potrebbe portare a prodotti non funzionanti. I professionisti che lavorano in questo campo utilizzano macchine specializzate note come macchine CNC. Queste vengono usate per garantire che tutto sia preciso e tutte le misure siano esatte. Tale precisione permette loro di lavorare più velocemente, risparmiando tempo e risorse sprecate per gli errori.
Questo significa che è importante per i lavoratori conoscere le varie forme di metallo e come ogni forma reagisce in determinate condizioni - se riescono a produrre prodotti robusti e duraturi a partire da lamiera. Non è così facile piegare le lamiere in modo indipendente; questo lavoro richiede operai altamente qualificati. Devono plasmare le lamiere all'angolo specifico richiesto. Inoltre, nell'industria della lamiera, vengono utilizzate diverse tecniche di saldatura, dal MIG (metal inert gas) al TIG (tungsten inert gas) e la saldatura a punti, per unire insieme fogli di metallo e ottenere prodotti duraturi.
Via via, i prodotti finali che escono dall'industria della lamiera vengono validati con concetti di progettazione moderni per assicurarsi che funzionino effettivamente in linea con le aspettative dei clienti. Scoprire soluzioni ottimali soggette a costi elevati con il minor utilizzo di risorse possibile. Alcuni dei migliori progetti, sia per l'estetica che per l'applicazione funzionale, possono essere attribuiti alle innovazioni attualmente modellate da STON. Per questo motivo prestano attenzione sia alla forma che alla funzione dei loro prodotti per creare qualcosa che sembra fantastico ma che allo stesso tempo funziona bene.
Nel mondo attuale, essere ecologici è in realtà una delle priorità di qualsiasi organizzazione aziendale. STON si impegna a produrre materiali che siano benefici per il pianeta. Dalla riciclatura dei materiali, al loro riutilizzo, all'uso di meno acqua per la produzione fin dall'inizio, fino al rispetto rigoroso delle normative sulla qualità dell'aria. Si tratta di ridurre i rifiuti e mantenere l'ambiente sicuro e integro per tutti.